Il Quartetto Sincronie è nato nel 2011 e si è formato e perfezionato presso la Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida di M. Da Silva e di A. Nannoni, presso l’Accademia “W. Stauffer” di Cremona nel corso tenuto dal Quartetto di Cremona.
Il quartetto ha preso parte a l’Académie International de Musique M. Ravel – (Francia 2015), all’International Summer Academy (Austria 2016), e alla Savonlinna Music Academy – (Finland- 2017). Previa selezione ha preso parte, con borsa di studio, ai workshop “La creazione del timbro: gli strumenti ad arco amplificati” (2017), “Armonia e forma nei quartetti per archi di J. Cage, B. Maderna e G. Manzoni” (2021) organizzati dalla Fondazione Cini di Venezia; ha partecipato al programma di residenza artistica per giovani quartetti d’archi la Casa del Quartetto, presso la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia (2018).
Premiato presso la II edizione del Concorso Internazionale di Interpretazione di musica contemporanea F. Mencherini (Cagli PU, 2013), il Quartetto è stato ospite in diversi festival e teatri: Orbetello Piano Festival (2021), Festival Internazionale di Portogruaro (2020); Dialoghi sul comporre, I Teatri, Reggio Emilia (2019); Stagione 2018 della Società del Quartetto di Vicenza; 54° Festival di Nuova Consonanza – Roma; Est-Ovest Festival; Festival dei Due Mondi di Spoleto; Rassegna Morellino Classica (GR); Società Umanitaria di Milano; Rassegna Musicale “Giovani in Musica” di Ravenna; Palazzo Strozzi (Firenze, all’interno della mostra “Ai Weiwei Libero”); Auditorium Parco della Musica (Roma), Lizzano Festival, Rassegna musicale dei Giardini La Mortella, (Ischia), Teatro di Villa Torlonia (Roma), Guitfest Roma 2014, Festival Villa Pennisi in Musica (CT).
Il Quartetto si è esibito, su invito dell’Ambasciata di Svezia, per la cerimonia di conferimento del Premio Nobel per la Fisica a G. Parisi (2021); ha collaborato con l’American Academy in Rome in residenza artistica col compositore W. Dougherty per l’evento Aluminium Forest (2021); ha preso parte alla coreografia di danza contemporanea “Cacti” di A. Ekman presso il Teatro dell’Opera di Roma in qualità di quartetto in scena nella stagione 2017. Ha registrato per il programma “Inventare il tempo” di S. Cappelletto, trasmesso da Rai 5 nella puntata dedicata a “F. Schubert”.
Nel 2019 il Quartetto è stato ensemble in residenza per la Masterclass di composizione tenuta dal M° Daniele Bravi, mentre nel 2021 è stato ensemble in residenza presso l’Accademia W. Stauffer di Cremona per il Workshop di composizione tenuto dalla compositrice americana Caroline Shaw.
Nel 2023 è stato ospite a Rai Radio 3 nel programma Piazza Verdi eseguendo in diretta un quartetto di G.F. Malipiero e nello stesso anno è stato intervistato nel programma Mestiere Teatro sul canale Classica HD di Sky.
Il Quartetto è stato selezionato per il progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo” progetto che nasce in sinergia tra l’Accademia Chigiana, la Fondazione Accademia Internazionale Incontri col Maestro di Imola e il Comitato Nazionale Italiano Musica.
Il 1 dicembre 2023 è uscito il primo disco del Quartetto Sincronie, edito da Stradivarius, dal titolo “G.F. Malipiero – C. Monteverdi”.
il quartetto
Houman Vaziri
violino
Agnese Maria Balestracci
violino
Arianna Bloise
viola
Ester Vianello
violoncello
Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from - Youtube
Vimeo
Consent to display content from - Vimeo
Google Maps
Consent to display content from - Google
We use cookies to enhance your experience while using our website. To learn more about the cookies we use and the data we collect, please check our Privacy Settings.